Bottega dell' Arte del Vino Srl
CALABRIA Feudo dei Sanseverino - Moscato Passito al Governo di Saracena 0,375L
CALABRIA Feudo dei Sanseverino - Moscato Passito al Governo di Saracena 0,375L
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Denominazione d'origine: Calabria IGT
Colore: bianco
Tipologia: vino dolce passito
Uvaggio: Guarnaccia Bianca, Malvasia, Moscatello di Saracena
Gradazione alcolica: 15%
Località d'imbottigliamento: Saracena (CS) ITALIA
Descrizione:
Di colore ambrato intenso con riflessi dorati, presenta al naso un bouquet ricco e complesso di albicocca secca, miele, fichi, mandorle, con note di agrumi canditi e un delicato tocco di erbe aromatiche mediterranee. Al palato è dolce e avvolgente, con una straordinaria complessità aromatica sostenuta da una fresca vena acida che ne impedisce la stucchevolezza. Il finale è estremamente lungo e persistente. Questo raro passito calabrese è perfetto con la pasticceria secca tradizionale del Sud Italia, come i bocconotti calabresi, i mustaccioli e i susumelle. Si abbina splendidamente ai formaggi stagionati locali, in particolare al Caciocavallo Silano e alla Ricotta infornata. Un abbinamento regionale tipico è con i fichi secchi ripieni di noci e mandorle
Il Moscato di Saracena è uno dei vini passiti più antichi e pregiati d'Italia, prodotto sin dall'epoca della Magna Grecia seguendo un metodo unico tramandato da generazioni. Il Feudo dei Sanseverino produce questo vino secondo l'antica tecnica del "governo": le uve Guarnaccia e Malvasia vengono raccolte a fine agosto e fatte appassire al sole; in seguito, a ottobre, viene raccolta l'uva Moscatello di Saracena (varietà locale quasi scomparsa) che viene aggiunta al mosto delle prime due uve. Questa tecnica, simile al "governo toscano" ma applicata ai vini dolci, conferisce al vino una complessità aromatica straordinaria. Il mosto fermenta lentamente in recipienti di terracotta e affina per almeno 12 mesi prima della commercializzazione.
Share
