Collezione: METODO CHAMPENOISE

Curioso come la regione più fredda e incerta della viticoltura francese abbia partorito il vino più celebrato al mondo, come la vetta dell’eleganza enologica sia nata da una condizione geografica estrema che imponeva una seconda fermentazione. Qui la tecnica è dogma, il dettaglio è sistema: si vinifica per parcelle, si assembla come si compone un'orchestra. L'identità non nasce dall'uva, ma dall'equilibrio tra rigore e terroir: ogni anno è un remix, ogni non millesimato un greatest hits.