Collezione: METODO CLASSICO

Un metodo artigianale, nato prima dell'industria e mai superato. Il Metodo Classico fa tutto come in Champagne, ma ovunque ci siano pazienza e uva all'altezza. Seconda fermentazione in bottiglia, mesi — spesso anni — sui lieviti, perché lo zucchero diventi effervescenza e il tempo struttura: Champagne non lo si può chiamare, ma non gli serve.