Bottega dell' Arte del Vino Srl
FRANCIA Jean-François Coquard - Crémant de Bourgogne Brut 0,75L
FRANCIA Jean-François Coquard - Crémant de Bourgogne Brut 0,75L
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Denominazione d'origine: Crémant de Bourgogne AOC
Colore: bianco
Tipologia: spumante metodo classico
Uvaggio: Chardonnay
Gradazione alcolica: 12,5%
Località d'imbottigliamento: Chessy (69) - FRANCIA
Descrizione:
Si presenta di un elegante colore giallo paglierino con delicati riflessi verdognoli, animato da un perlage fine e persistente. Al naso esprime un bouquet fresco e pulito di grande finezza, caratterizzato da intense note di pera Williams e agrumi che si fondono armoniosamente con delicate sfumature floreali di fiori bianchi, creando un insieme aromatico di grande eleganza. Al palato si rivela croccante e fresco, sostenuto da una texture delicata e una bella cremosità che avvolge il sorso, culminando in un finale salato di piacevole persistenza che esalta la mineralità del terroir borgognone. La perfetta integrazione tra vivacità e finezza lo rende ideale come aperitivo sofisticato, magnifico con crudi di pesce, ostriche e formaggi freschi di capra.
Jean-François Coquard rappresenta la 13ª generazione di vignaioli, cresciuto tra i vigneti di famiglia nell'area delle Pierres Dorées nel Beaujolais. Dopo la laurea in Biologia e il Master in Enologia presso l'Università di Digione in Borgogna, la sua carriera lo porta dritto in Italia, nell'Oltrepò Pavese presso la Tenuta Mazzolino, dove per 15 anni gestisce tutta la parte enologica, creando vini di grande finezza che esaltavano il territorio lombardo attraverso la sua sensibilità borgognona. Nel 2014 ha realizzato il sogno di avere una propria azienda, tornando a Chessy nel sud del Beaujolais per fondare JFC Vins, dove fin dalla prima vendemmia i suoi vini si sono contraddistinti per eleganza, posizionandolo tra gli astri nascenti della denominazione. Il Crémant riflette questa filosofia di eleganza e rispetto del territorio, ottenuto da uve Chardonnay selezionate con metodo classico.
Share
