Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Bottega dell' Arte del Vino Srl

LOMBARDIA Costaripa - Valtènesi DOC Castelline 2023 0,75L

LOMBARDIA Costaripa - Valtènesi DOC Castelline 2023 0,75L

Prezzo di listino €22,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €22,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Denominazione d'origine: Valtènesi DOC

Colore:
rosso

Tipologia:
fermo

Uvaggio:
Groppello Gentile

Gradazione alcolica:
13%

Località d'imbottigliamento:
Moniga del Garda (BS) ITALIA


Descrizione:

Di colore rosso rubino vivace, brillante e profondo, presenta al naso un profumo nitido e terso con delicate note speziate, intensi sentori di viola, salvia, mela cotogna, prugne, pepe e legno d'ulivo. Al palato ha una trama precisa e raffinata, con tannini ben presenti, dritti ma ben equilibrati, sapido, armonico ed elegante con eccellente spessore e buona persistenza nella sensazione retro-gustativa. Si abbina perfettamente con salumi e formaggi freschi, primi piatti come risotto e pasta fresca, carni bianche arrostite e volatili. Ottimo con specialità del Garda come sella di coniglio arrostita alla santoreggia con ragù di spugnole e fegatini, polenta e formaggi locali.

Il vitigno Groppello Gentile dal caratteristico grappolo serrato, con acini molto piccoli e con buccia sensibilmente sottile e fragile, è sicuramente il vitigno più rappresentativo di tutta la Riviera del Garda, coltivato già in epoca romana nella conosciuta Valtènesi – dove l’azienda agricola Costaripa da tre generazioni è votata alla terra e ai suoi frutti: Mattia Vezzola, nonno e capostipite dei vini Costaripa, aprì a Moniga del Garda la propria azienda enologica dedicandosi per primo alla promozione della qualità dei prodotti. La tradizione è stata poi continuata dai figli Bruno e Franco e dal nipote Mattia che ha portato con sé l'esperienza maturata in Champagne, sviluppando un approccio unico alla vinificazione e ridefinendo il concetto di rosé. La Valtènesi è un anfiteatro morenico con 67 tipologie diverse di suolo che conferiscono ai vini una tessitura fine e una sorprendente sapidità. Il Castelline viene vinificato in rosso nella maniera più tradizionale: vendemmia manuale con selezione in pianta, fermentazione regolare con macerazione prolungata a contatto con le bucce per acquisire eleganza e raffinatezza gustativa. Circa il 35% del vino si eleva in piccole vecchie botti di rovere bianco da 228 litri per circa 12 mesi.

Visualizza dettagli completi