Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Bottega dell' Arte del Vino Srl

LOMBARDIA Olivini - Riviera del Garda Classico Rosé Spumante 0,75L

LOMBARDIA Olivini - Riviera del Garda Classico Rosé Spumante 0,75L

Prezzo di listino €20,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €20,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Denominazione d'origine: Riviera del Garda Classico Rosé Spumante DOC

Colore:
rosato

Tipologia:
spumante metodo classico

Uvaggio:
Groppello, Barbera, Sangiovese, Marzemino

Gradazione alcolica:
12,5%

Località d'imbottigliamento:
Desenzano del Garda (BS) - ITALIA


Descrizione:

Si presenta di un delicato colore rosato scarico con riflessi cerasuolo, impreziosito da un perlage fine e persistente. Al naso esprime profumi intensi che spaziano dalle note floreali di rosa e petali di peonia ai sentori più evoluti di miele di acacia, con delicate sfumature fruttate che conferiscono freschezza e vivacità aromatica. Al palato si rivela fresco e sapido, caratterizzato da un notevole spessore gustativo che denota la qualità dell'uvaggio autoctono, sostenuto da una piacevole struttura che equilibra eleganza e carattere. Le bollicine fini e cremose esaltano la mineralità del territorio, culminando in un finale pieno e corposo di grande persistenza. Ideale come aperitivo, si esprime magnificamente con tutti i piatti a base di pesce, in particolare nell'abbinamento con crudité di scampi e preparazioni marinare delicate.

Questo spumante rosé rappresenta l'interpretazione più raffinata dell'antico uvaggio della Riviera del Garda, dove vitigni autoctoni come Groppello, Barbera, Sangiovese e Marzemino trovano nel clima lacustre condizioni ideali per esprimere le loro caratteristiche peculiari. L'azienda Olivini ha saputo valorizzare questa tradizione secolare attraverso una particolare attenzione dedicata alla percentuale delle varietà e all'epoca vendemmiale ottimale. La vinificazione in rosato prevede raccolta manuale in cassette per preservare l'integrità delle uve, seguita da pressatura soffice dell'uva intera e fermentazione alcolica con lieviti selezionati a temperatura controllata. La spumantizzazione metodo classico con rifermentazione in bottiglia e permanenza sui lieviti conferisce complessità e finezza, completata da sboccatura manuale.

Visualizza dettagli completi