Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Bottega dell' Arte del Vino Srl

MARCHE Marotti Campi - Luzano Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC Superiore 2024 0,75L

MARCHE Marotti Campi - Luzano Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC Superiore 2024 0,75L

Prezzo di listino €12,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €12,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Denominazione d'origine: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore

Colore:
bianco

Tipologia:
fermo

Uvaggio:
Verdicchio

Gradazione alcolica:
13%

Località d'imbottigliamento:
Morro d'Alba (AN) ITALIA


Descrizione:

Di colore giallo paglierino con intensi riflessi verdognoli, presenta al naso profumi di acacia, ginestra, fiori di campo e camomilla con tipiche note di mandorla amara caratteristiche del Verdicchio. Al palato è asciutto, sapido e minerale, con note fruttate di mela verde, cenni di pietra focaia, e un finale piacevolmente mandorlato che esprime perfettamente la tipicità varietale. La permanenza sulle fecce nobili per 5 mesi conferisce complessità e struttura senza appesantire il profilo aromatico. Si abbina con primi piatti di pasta o riso, pesce sia crudo sia cotto, cozze, carni bianche, formaggi freschi marchigiani e verdure fritte in pastella. Perfetto con specialità locali come brodetto di pesce all'anconetana, vincisgrassi, olive all'ascolana e formaggi come il Pecorino dei Sibillini.

Marotti Campi produce vini di alta qualità nelle Marche, nella zona classica del Verdicchio dei Castelli di Jesi. I vigneti si trovano a Morro d'Alba a 180 metri sul livello del mare, con esposizione nordest-nordovest su terreno misto tendente all'argilloso. Il sistema di allevamento Guyot con densità di 2.300 ceppi per ettaro garantisce uve di qualità. La vendemmia avviene a metà settembre manualmente, in cassette di legno subito conferite in cantina per preservare l'integrità dei grappoli. La vinificazione prevede pressatura soffice e fermentazione in vasche d'acciaio a 15°C, seguita da permanenza sulle fecce nobili per almeno 5 mesi. L'affinamento prosegue per 6 mesi in acciaio e 3 in bottiglia, creando un Verdicchio Superiore che esprime al meglio il terroir della zona classica.

Visualizza dettagli completi