Bottega dell' Arte del Vino Srl
PUGLIA Pietregiovani - Primitivo Rosato Biologico IGP Puglia 0,75L
PUGLIA Pietregiovani - Primitivo Rosato Biologico IGP Puglia 0,75L
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Denominazione d'origine: Puglia IGP
Colore: rosato
Tipologia: fermo
Uvaggio: Primitivo
Gradazione alcolica: 13%
Località d'imbottigliamento: Gioia del Colle (BA) ITALIA
Descrizione:
Di colore rosato corallo tendente al melograno, emana sentori di amarena e rosa che creano un bouquet floreale intenso e fine. Al palato è fruttato, estremamente versatile e di straordinaria beva, fresco e sapido con un'acidità equilibrata che dona vivacità. La fermentazione spontanea con lieviti indigeni preserva l'autenticità del vitigno e del terroir. Si abbina ottimamente come aperitivo, con antipasti di pesce, crostacei, fritture di mare, insalate, formaggi freschi, pizza. Perfetto con specialità pugliesi come orecchiette alle cime di rapa, burrata, panzerotti e piatti della tradizione marinara.
L'azienda agricola Pietregiovani è nata nel 2009 da un'idea di Fabio Pietrogiovanni, il quale dopo aver maturato un'esperienza lavorativa nel settore finanziario a Milano, scelse di tornare nelle terre d'origine con l'intenzione di ripartire dall'agricoltura. Nel cuore pulsante della Puglia, la cantina Pietregiovani, fondata nel 2008, rappresenta un audace risveglio del patrimonio vinicolo locale: situata a Gioia del Colle a 400 metri di altitudine (i vigneti di Primitivo per questo rosato addirittura a 440 metri sul livello del mare), la cantina beneficia di un territorio straordinario con suoli ricchi di pietra, costituito da 9 ettari tra oliveti, vigneti (di Primitivo, Negroamaro e Fiano) e alberi da frutto coltivati con dedizione ed evitando l'uso di pesticidi, diserbanti e fertilizzanti chimici. La filosofia produttiva è incentrata su qualità ed eleganza, abbracciando metodi biologici e tecniche antiche come l'allevamento ad alberello. La vendemmia è manuale con fermentazione spontanea con lieviti indigeni in serbatoi di acciaio dopo una macerazione di solo 3 ore, seguita da affinamento in vetroresina. I vini sprigionano freschezza e complessità, rompendo gli schemi tradizionali. Pietregiovani si afferma come faro di eleganza e sostenibilità, come sottolineato da Jancis Robinson nel suo celebre "Wine Atlas".
Share
