Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Bottega dell' Arte del Vino Srl

TOSCANA Boscarelli - Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2022 0,75L

TOSCANA Boscarelli - Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2022 0,75L

Prezzo di listino €35,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €35,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Denominazione d'origine: Vino Nobile di Montepulciano DOCG

Colore:
rosso

Tipologia:
fermo

Uvaggio:
Sangiovese (Prugnolo Gentile) 85%, Colorino, Mammolo, Canaiolo 15%

Gradazione alcolica: 13,5%

Località d'imbottigliamento:
Montepulciano (SI) ITALIA


Descrizione:

Di colore rosso rubino intenso tendente al granato con l'invecchiamento, presenta al naso eleganti sentori di rose e viole, di marasca e confettura di frutti di bosco, con cenni di spezie e liquirizia che creano un bouquet complesso e raffinato. Al palato è morbido e caldo, avvolgente ed elegante, con una fitta trama tannica, strutturato e di grande carattere. Il vino coniuga freschezza, eleganza, complessità e grande potenziale di invecchiamento. Si abbina magnificamente con primi piatti ricchi di sugo come tagliatelle al ragù, piatti in bianco strutturati con funghi e salsicce, secondi di carne alla griglia o in umido, bistecca fiorentina, tagliata di manzo. Perfetto inoltre con specialità toscane come pappardelle al cinghiale, scaloppine ai funghi e formaggi stagionati.

È l'etichetta di Vino Nobile più vecchia di Boscarelli, la più rappresentativa ed emblematica della filosofia di lavoro dell'azienda. Dalla prima edizione nel 1968 ha sempre costituito circa la metà della produzione, con composizione e invecchiamento sostanzialmente invariati, e una produzione annua di circa 50.000 bottiglie. La storia inizia nel 1962 quando Egidio Corradi, dopo aver trascorso la vita tra Genova e Milano come broker internazionale, mosso dall’innata passione per il vino acquistò due piccoli poderi semi-abbandonati a Cervognano di Montepulciano. La visione del fondatore venne rinvigorita dalla figlia Paola Corradi e dal marito Ippolito De Ferrari che negli anni '60 piantarono i primi vigneti specializzati costruendo la prima vera cantina, e oggi dai figli Luca e Nicolò. L'azienda conta 20 ettari di vigneto a Cervognano, situati a 300 metri sul versante est e nord-est di Montepulciano, su terreni di origine alluvionale ricchi di scheletro e sabbie che conferiscono carattere e mineralità. Il Vino Nobile è prodotto con uve selezionate in vigneti di almeno 10 anni, raccolte manualmente in cassette, che dopo diraspatura e pigiatura soffice fermentano in tini di rovere o acciaio con lieviti autoctoni per circa una settimana a 28-30°C con rimontaggi e follature manuali, per poi macerare per altri 5-8 giorni. L'affinamento avviene in rovere di Allier e Slavonia da 5 a 35 hl per 18-24 mesi dove si svolge anche la malolattica, seguito da leggera filtrazione e affinamento in bottiglia per alcuni mesi. Il potenziale di invecchiamento è di alcuni decenni, con maturità ottimale tra il quinto e l'ottavo anno.

Visualizza dettagli completi