Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Bottega dell' Arte del Vino Srl

TOSCANA Tenuta San Guido - Guidalberto 2023 Toscana IGT 0,75L

TOSCANA Tenuta San Guido - Guidalberto 2023 Toscana IGT 0,75L

Prezzo di listino €75,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €75,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Denominazione d'origine: Toscana IGT

Colore:
rosso

Tipologia:
fermo

Uvaggio:
Cabernet Sauvignon, Merlot

Gradazione alcolica:
13,5%

Località d'imbottigliamento:
Castagneto Carducci (LI) ITALIA

Descrizione:

Di colore rosso rubino brillante, presenta al naso note di frutti di bosco con sentori caldi di caffè e soffi di macchia mediterranea che richiamano il terroir costiero toscano. Al palato è pieno e potente con tannini vivi e un lungo finale che esprime la struttura del blend bordolese. L'affinamento di 15 mesi in barrique di rovere francese e in piccola parte americano conferisce complessità senza sovrastare il carattere fruttato. Il vino è stato concepito per essere apprezzato più giovane rispetto al Sassicaia, pur mantenendo eleganza e personalità. Si abbina magnificamente con carni rosse alla griglia, brasati toscani, selvaggina da pelo, formaggi stagionati toscani, salumi di cinghiale. Perfetto con specialità della costa tirrenica come cinghiale in umido, scottiglia, pappardelle al ragù di lepre e formaggi come Pecorino toscano stagionato.

La Tenuta San Guido è la leggendaria cantina creatrice del Sassicaia, fondata da Mario Incisa che trasse ispirazione da suo prozio Leopoldo Incisa della Rocchetta. Il Guidalberto prende il nome da Guidalberto della Gherardesca, trisavolo di Nicolò Incisa (amministratore della tenuta da quarant'anni), vissuto agli inizi dell'Ottocento nel Bolgherese e pioniere di un'agricoltura moderna, celebre anche per aver piantato il famoso Viale dei Cipressi. La nascita di questo secondo vino ha tre motivazioni: la volontà di cimentarsi con il Merlot mai utilizzato prima, il desiderio di offrire un prodotto apprezzabile più giovane e l'opportunità di selezionare ulteriormente le uve destinate al Sassicaia. Il Guidalberto rappresenta quindi l'approccio più accessibile alla filosofia produttiva della tenuta che ha rivoluzionato l'enologia italiana.

Visualizza dettagli completi