Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Bottega dell' Arte del Vino Srl

TRENTINO-ALTO ADIGE Kellerei St. Pauls - Aurie Mitterberg IGT Petit Manseng 0,5L

TRENTINO-ALTO ADIGE Kellerei St. Pauls - Aurie Mitterberg IGT Petit Manseng 0,5L

Prezzo di listino €33,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €33,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Denominazione d'origine: Mitterberg IGT

Colore: bianco

Tipologia: vino dolce da vendemmia tardiva

Uvaggio: Petit Manseng

Gradazione alcolica: 10%

Località d'imbottigliamento: San Paolo/St. Pauls (BZ) ITALIA

 

Descrizione:

Di colore giallo dorato intenso con riflessi brillanti, presenta al naso un bouquet ricco e complesso di mango maturo e mele cotogne, con note di miele d'acacia, scorza d'arancia candita e un delicato tocco di vaniglia. Al palato è dolce ed elegante, con una fresca acidità che bilancia perfettamente la dolcezza, conferendo struttura e longevità. Il finale è lungo e persistente, con un ritorno di note fruttate e speziate. Perfetto con dolci a base di frutta come strudel di mele o torta di albicocche, si sposa magnificamente con i tipici krapfen altoatesini e con lo zelten, dolce natalizio a base di frutta secca. Ottimo anche con formaggi erborinati di media stagionatura e foie gras. Un abbinamento locale interessante è con lo speck dell'Alto Adige e il formaggio Stelvio DOP.

La Cantina San Paolo, cooperativa altoatesina fondata nel 1907, ha introdotto il Petit Manseng, vitigno tipico del Sud-Ovest della Francia, nei propri vigneti a circa 500 metri d'altitudine, dove le forti escursioni termiche tra giorno e notte favoriscono lo sviluppo degli aromi e il mantenimento dell'acidità. L'Aurie (che significa "dorato" in occitano) è prodotto da uve raccolte tardivamente, in autunno inoltrato, quando hanno raggiunto una maturazione ottimale e una naturale concentrazione zuccherina. La fermentazione in cantina è lenta, a temperatura controllata in vasche d'acciaio, e viene arrestata naturalmente mediante raffreddamento, per preservare il perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità. Successivamente, il vino affina sulle fecce fini, acquisendo una bella struttura e una grande complessità aromatica.

Visualizza dettagli completi