Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Bottega dell' Arte del Vino Srl

TRENTINO-ALTO ADIGE Zeni - Moscato Rosa 0,375L

TRENTINO-ALTO ADIGE Zeni - Moscato Rosa 0,375L

Prezzo di listino €36,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €36,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Denominazione d'origine: Trentino DOC

Colore: rosato

Tipologia: vino dolce

Uvaggio: Moscato Rosa

Gradazione alcolica: 11,5%

Località d'imbottigliamento: Grumo, San Michele all'Adige (TN) ITALIA

 

Descrizione:

Rubino luminoso con sfumature rosate, presenta al naso un bouquet intenso e caratteristico di rosa canina, lampone, fragolina di bosco e litchi, con note di spezie dolci come cannella e chiodi di garofano e un tocco di miele. Al palato è dolce ma non stucchevole, grazie a una fresca acidità che bilancia perfettamente la dolcezza. Il finale è persistente su note floreali e fruttate. Si abbina perfettamente con dolci della tradizione trentina come lo strudel o il selten, dolci natalizi, biscottini di frolla e frutta secca. È ottimo anche con formaggi stagionati, cremosi ed erborinati, e gorgonzola.

Il Moscato Rosa è uno dei vitigni più rari e preziosi dell'arco alpino, coltivato in piccole quantità in Trentino Alto Adige. La Cantina Zeni produce questo vino seguendo un metodo particolare: le uve vengono raccolte in parte a settembre e messe ad appassire in fruttaio, e in parte lasciate appassire sulla pianta fino al mese di novembre. Dopo la raccolta, l'uva è pigiata e travasata in botti d'acciaio per la fermentazione alcolica in rosso. Dopo circa dieci giorni il vino è svinato, per garantire una interessante presenza di residuo zuccherino naturale. Non effettua la malolattica per mantenere integra la sua acidità legata alla complessità dei profumi tipici del Moscato Rosa.

La storia dell'azienda Zeni inizia nel 1882 quando Roberto Zeni apre un'osteria nei pressi del ponte sull'Adige e imbottiglia il suo primo Teroldego ottenuto da alcune vigne in località "Pini". Con il passare degli anni, la famiglia acquista altri vigneti e amplia la produzione, per un totale di 20 ettari vitati e circa 200.000 bottiglie prodotte. L'attuale assetto risale a metà degli anni settanta, quando i fratelli Roberto e Andrea Zeni fondano l'Azienda Agricola R. Zeni e la Distilleria Zeni.

Visualizza dettagli completi